mArgine

mArgine é un spettacolo teatrale itinerante da seguire tutto d’un fiato, un viaggio lungo le piste ciclabili in sella alla bicicletta per scoprire i luoghi sconosciuti di Firenze! Un’occasione per mettere le idee in moto e guardare la città con occhi diversi.

Pensato per l’edizione 2018 di Estate Fiorentina, mArgine è un viaggio nello spazio e nel tempo. inQuanto teatro ha portato il pubblico ad esplorare alcuni dei luoghi più inattesi di Firenze seguendo le rive del fiume. A cavallo dell’Arno quante storie e persone si intrecciano proprio come le vecchie stradine del Quartiere 4? Quanti posti pieni di poesia e bellezza possiamo trovare se giriamo l’angolo e ci inoltriamo nel giardino più grande di Firenze, il Parco delle Cascine?

Alla guida di questa biciclettata teatrale il comico toscano Massimiliano Galligani che ha portato il pubblico ad esplorare le sfumature di un concetto, il margine, ma anche la bellezza di un luogo, l’argine dell’Arno. Con la suggestiva luce del crepuscolo il paesaggio è stato animato dai racconti inediti nati dalla penna del drammaturgo Andrea Falcone e da un’originale performance di danza, che ha raccontato col corpo dalle giovanissime ballerine hip hop della LUV Dance Movement, coreografate da Valerio Bellini, la storia di una differenza, di un argine che a volte si rompe.

un progetto di inQuanto teatro

ideazione e regia Giacomo Bogani
con Massimiliano Galligani
testo Andrea Falcone

intervento di danza a cura di Compagnia Valerio Bellini
con Iris Berdicchia, Alice Piga, Paloma Biagioli
organizzazione e comunicazione Julia Lomuto

 

PRODUZIONE 2018 inQuanto teatro
col sostegno del Comune di Firenze