Enciclopedia

Enciclopedia è un’opera di erudizione che si compone viaggiando. Raccoglie le definizioni della gente per ciò che le sta intorno: cose come “casa” o “chiodo” o “cane”. Oggetti di aspetto comune. A partire da quelle parole, compone un ritratto a tutto tondo. Di cosa? Dell’uomo di oggi, raccontato con le parole che egli dedica alle piccole cose che compongono il suo mondo.

È un’opera attuale, fatta con maniere antiche: viaggia di città in città, attraverso i festival di teatro e le feste di paese, toccando realtà diverse in cerca di una nuova collaborazione. Alla fine di ogni indagine locale, viene offerta una performance di restituzione, in cui gli intervistatori riprendono il loro costume di artisti per leggere le definizioni trovate e presentarle a tutti.

L’Enciclopedia cresce seguendo l’alfabeto, con un viaggio che è insieme fisico e letterario. Il progetto è nato nell’estate 2013, al Festival Inequilibrio di Castiglioncello (LI); è continuato a Cisternino in Puglia, attraverso una festa del miele in contrada, e a Giarola (PR), in occasione del Festival Fermenti, Forme di vita teatrali. Nel corso del 2014 ha fatto sosta all’inaugurazione del nuovo spazio Impact Hub a Firenze ed ha passeggiato per le strade del quartiere isola di Milano. Il progetto continuerà a raggiungere città e realtà diverse, allargando via via i confini di un’opera potenzialmente infinita, insieme al numero dei suoi partecipanti.

un’opera di inQuanto teatro

caratteri mobili dell’edizione Floor Robert, Giacomo Bogani, Andrea Falcone, Francesco Michele Laterza
cura dell’edizione Andrea Falcone
incisioni e inserti Giulia Broggi

iconografia Maria Sole Vannetti
legatura Julia Lomuto

 

PRODUZIONE 2013/2014 inQuanto teatro
in collaborazione con Kinkaleri

Sezioni realizzate
:
A-E Inequilibrio Festival, Castiglioncello
F Flora e Fauna, Cisternino (BR)
G Festival Fermenti, Giarola (PR)
H Impact HUB, Firenze
I-K Zona K, Milano